Vai al contenuto
Home » News » Le migliori cantine in Veneto: un viaggio tra vino, storia e paesaggi

Le migliori cantine in Veneto: un viaggio tra vino, storia e paesaggi

Preparativi per l’escursione nelle cantine del Veneto

valeggio sul mincio

Da tempo, l’idea di esplorare le cantine in Veneto mi affascinava. Il ricco patrimonio storico e i pittoreschi paesaggi di questi territori hanno alimentato la mia curiosità. Così, ho colto l’opportunità di visitare personalmente alcune cantine aderenti a Cantine.wine, seguendo il mio motto: per poter consigliare e assistere, devi conoscere direttamente. Partire alla scoperta delle cantine veneto è un’esperienza emozionante, con i viticoltori come guide speciali.


Scoprendo le cantine veneto: La prima tappa

tenuta san leone

Venerdì mattina, inizia il mio tour tra le cantine da visitare in Veneto con la prima sosta alla Tenuta San Leone

Questa zona, a due passi da Verona e dalla sponda sud del Lago di Garda, è un vero gioiello paesaggistico, che sembra uscito da un dipinto impressionista.

La Tenuta San Leone, curata nei minimi particolari, offre un panorama mozzafiato sui vigneti. Dopo una piacevole chiacchierata con il signor Fabio, ho avuto l’opportunità di visitare il museo della cantina e osservare da vicino il processo produttivo.

Questa esperienza mi ha permesso di immergermi totalmente nel cuore della produzione vinicola, offrendomi una panoramica unica sui vitigni autoctoni e internazionali dell’azienda.

appuntamento. 


Alla scoperta della Valpolicella

vini mizzon

L’azienda, con la sua lunga storia vitivinicola, offre un’esperienza unica di visita in cantina, includendo una passeggiata tra le viti, la scoperta dei profumi della cantina e, infine, una degustazione guidata dei loro pregiati vini. Ho ascoltato con interesse i piccoli aneddoti storici raccontati da Elena, che hanno reso la mia visita ancora più affascinante.

Sei interessato alla Valpolicella? Leggi anche Strada del Vino Valpolicella: c’è tanto da scoprire


L’ultima cantina della giornata

vista ca di rajo bellussera

Dopo un delizioso pranzo in una tipica osteria locale, ho proseguito il mio tour delle cantine veneto, raggiungendo la Ca’ di Rajo Qui abbiamo scoperto la storia della famiglia, la tradizione della “Bellussera” e l’innovazione nella produzione di spumanti. Abbiamo anche partecipato a una degustazione guidata dei loro vini di punta, accompagnati da prelibatezze locali.

Questo tour tra le cantine in Veneto ci ha permesso di immergerci nella storia, nella cultura e nei sapori di questa splendida regione. Consigliamo a tutti gli appassionati di vino e di viaggi di visitare queste cantine e scoprire i loro vini straordinari.


Approfondisci il Prosecco: leggi anche L’alfabeto del vino: G come…Prosecco!?