Vai al contenuto
Home » News » Vino vs Coronavirus: le dirette delle cantine

Vino vs Coronavirus: le dirette delle cantine

La pandemia di Coronavirus ha causato un brusco stop al mondo del turismo. Tra questi rientra anche l’enoturismo, cioè i viaggi legati al mondo del vino alla scoperta delle cantine d’Italia. Una tipologia di turismo che negli ultimi anni si è sviluppato notevolmente, attirando viaggiatori italiani e stranieri nelle migliori cantine italiane. Ogni visita consente di scoprire la storia e le caratteristiche di una cantina, assaggiando i suoi vini e incontrando i produttori. Un’esperienza unica e piacevole, da condividere con le persone care.

Vuoi saperne di più? Visita cantine.wine, il primo booking italiano specializzato in visite in cantina con degustazione.

enoturismo

Il Covid-19 non ha interrotto il ciclo di produzione del vino: le aziende agricole, infatti, hanno continuato a lavorare in vigna e in cantina. Ma il lockdown ha provocato lo stop delle visite in cantina e delle degustazioni, costringendo migliaia di appassionati del mondo del vino a interrompere i percorsi di scoperta dei profumi e dei sapori italiani. Per non perdere i contatti con i propri clienti affezionati e per favorire le vendite online dei propri prodotti, le cantine hanno cambiato strategia. Hanno pensato a iniziative da portare avanti per farsi conoscere da nuovi winelover e promuovere i loro vini.

Le iniziative delle cantine

A causa della pandemia del nuovo Coronavirus, tante cantine hanno deciso di intraprendere proprie iniziative per non interrompere il commercio di vino e rimanere in contatto con i clienti. Attraverso dirette sui canali social, le cantine stanno sviluppando degustazioni online per promuovere i propri vini. Grazie allo smartphone si potrà visitare virtualmente la cantina, passeggiare nei vigneti, seguire i produttori in cantina e conoscere i loro metodi di produzione. E magari acquistare i vini attraverso i canali e-commerce attivati dalle cantine. Spesso i produttori si occupano personalmente della consegna a domicilio dei propri prodotti.

Alcune di loro poi hanno deciso anche di dare una mano anche al sistema sanitario nazionale nella lotta al Covid-19. Alcune cantine delle Langhe, infatti, hanno attivato il progetto Together We Wine, che consiste nel vendere determinati vini con etichette speciali e limitate. Il 50% del ricavato dalle vendite andrà donato ad uno o più enti che aiutano il sistema sanitario nazionale. La Cantina del Buttafuoco Storico, nel Pavese, ha attivato un’iniziativa molto bella. Ha deciso di mettere all’asta delle bottiglie di vino di valore; il ricavato sarà devoluto in favore del Policlinico San Matteo e della Croce Verde Pavese.

degustazione vino

Cantine Goretti, infine, ha messo a disposizione un’inziativa molto originale ed interessante. Si tratta di un incoming enoturistico in modalità virtuale. L’obiettivo è ricreare un’esperienza virtuale dove tutti gli appassionati potranno vivere, anche se in modo alternativo, l’esperienza di visita della cantina e la degustazione dei vini classici. Virtual tour in cantina, digital tasting, passeggiate “live” in vigna, cooking class online e molto altro.

Le dirette di cantine.wine

Cantine.wine è il primo booking italiano specializzato in visite in cantina con degustazione. Le nostre cantine si trovano in tutta Italia e si distinguono per l’eccellenza dei vini e per la vocazione all’hospitality. Castelli, cantine certificate bio, agriturismi, ville storiche e distillerie: una volta terminata l’emergenza torneranno a riaprire le loro porte e ad accogliere gli amanti del vino.

Nel frattempo, per rimanere vicini anche a distanza e permettere agli enoturisti di continuare il loro viaggio alla scoperta dei profumi e dei sapori d’Italia, abbiamo creato “4 Chiacchiere con il Produttore”. Un’iniziativa che consiste in dirette video con le nostre cantine, dove realizziamo brevi interviste. Parliamo dei loro vini e delle loro caratteristiche, di come sono strutturate le cantine e quali sono i metodi di vinificazione e produzione. I produttori sono lieti di partecipare alle dirette e svelare i loro segreti per fare ottimi vini. Un modo alternativo per visitare le cantine e scoprire la loro storia, rimanendo a casa.

cantine dirette interviste cantine.wine

È facile partecipare: basta accedere al canale YouTube di cantine.wine e seguire le dirette ogni venerdì alle 18. Ti sei perso le puntate precedenti? Nessun problema! Troverai anche le interviste già fatte nelle scorse settimane.