Vai al contenuto
Home » News » La torta di mele: il dolce più amato dagli uomini

La torta di mele: il dolce più amato dagli uomini

Semplice, gustosa e profumata, la torta di mele è il dolce tipico di merende e colazioni in tutto l’Occidente. Da studi di settore sembra essere la torta preferita dagli uomini, sarà forse per il richiamo alla mela di Adamo ed Eva. Tuttavia, pur essendo tanto nota, l’incertezza sulle sue origini regna ancora sovrana.

Le origini della torta di mele

Vi sono due teorie principali: secondo alcune fonti la prima torta di mele vide la luce in Europa intorno al 1300.  In quel periodo le migliori scuole di gastronomia erano sicuramente le cucine dei monasteri, che diffondevano un gran numero di ricette. Tra le ricette francesi dell’epoca rientra anche la “tarte aux pommes”, ovvero la torta di mele, che aveva sicuramente qualche ingrediente diverso rispetto alla ricetta odierna.

torta mele rustica

Nel corso dei secoli la torta di mele di origine medievale cominciò ad adattarsi agli ingredienti disponibili e ai gusti delle persone fino a giungere, dopo tante modifiche, ai giorni nostri. Altre fonti riconducono, invece, la torta di mele a un’origine inglese. La ricetta arrivata in America divenne famosissima nel New England con il nome di American Pie. Questa fonte, diversamente da quella francese, sembrerebbe confermata da un detto tipicamente statunitense utilizzato per definire un vero americano “American as an apple pie”.

Ricetta della torta di mele

Ingredienti per una tortiera di 24 cm:

  • 3 mele (quelle che preferite)
  • 200 gr di farina ’00
  • 50 gr di burro fuso (oppure 50 gr di olio di semi di girasole)
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 200 ml di panna da cucina (oppure 120 gr di latte) a temperatura ambiente)
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
  • 1 bustina di vanillina
  • cucchiai di zucchero a velo vanigliato + 1 cucchiaino abbondante di cannella in polvere (prima di infornare)
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo (per spolverare la torta cotta)
torta di mele fatta in casa

Montate le uova con zucchero e vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete il burro fuso (freddo) o l’olio e continuate a mescolare. Ad impasto omogeneo aggiungete la farina e il lievito. Per maggior facilità alternate la farina con la panna (o latte) a temperatura ambiente. Mescolare molto bene (sia a mano nel rispetto della tradizione che con un qualsiasi strumento elettrico in vostro possesso).

A questo punto lavate le mele, sciugatele e tagliatele a fettine. Dopo aver imburrato e infaritano una teglia (o averla ricoperta di carta forno) mettete l’impasto nella teglia, livellate in modo che non ci siano dossi e disponete le fette di mela a raggio partendo dall’esterno e affondandole leggermente. Le mele dovranno esser messe per prime lungo il bordo esterno e poi a cerchi concentrici verso l’interno fino a ricoprire tutta la torta. Poi unite lo zucchero a velo e la cannella (se piace) e spolverizzate il dolce. 

Infornate in un forno preriscaldato a 180° in modalità statica. Il tempo di cottura è di circa 45 minuti ma molto dipende dal forno (sentire sempre con lo stecchino). Sfornate e lasciate riposare prima di cospargere di zucchero a velo. La vostra torta è pronta.

Abbinamenti con il vino

  • Colli Orientali del Friuli Picolit: Il Roncal
  • Recioto di Gambellara
  • Erbaluce di Caluso Passito
torta vino
Chocolate cake and glasses of wine. Selective focus.

Voglia di aperitivo? Ecco uno dei piatti più di tendenza: la pappa col pomodoro! Provate a cucinarla in casa.