Uno sguardo al picnic in vigna della cantina “Monte delle Vigne”

Tra le attività primaverili il picnic non può proprio mancare. Che sia un picnic romantico o da fare in compagnia di tutta la famiglia, gustare sfiziosità e bersi un buon bicchiere di vino immersi nella natura è un’ esperienza unica da provare almeno una volta nella vita.
Stendere la tovaglia, rilassarsi a piedi nudi ammirando il panorama evoca un senso di pace e di tranquillità che ti permetterà di staccare dalle ansie e dai problemi quotidiani.
Il picnic è quindi un ottimo antidoto contro lo stress. Le belle giornate primaverili ti consentiranno di rilassarti ed entrare in contatto con la natura.
Ma dove andare a fare un picnic?

Le location adatte per un picnic sono veramente infinite: sulla spiaggia in riva al mare, in montagna in totale tranquillità, nei grandi parchi e nelle aree dedicate attrezzate.
Per effettuare un’ esperienza ancor più unica e indimenticabile però potresti optare per un picnic in vigna.
Il picnic in vigna è un’iniziativa sempre più di tendenza fra le cantine italiane che, spinte dalla voglia di proporre nuove esperienze, mettono a disposizione i loro vigneti e terreni per permettere ai clienti di degustare i loro vini e di assaggiare le prelibatezze locali.
Leggi anche: “Curiosità e consigli per un picnic perfetto”
La cantina “Monte delle Vigne”

La cantina “Monte delle Vigne“, situata a Collecchio vicino Parma, propone un picnic fai da te: un’esperienza da vivere fra i filari dei vigneti della loro cantina degustando prodotti tipici locali immancabilmente accompagnati dal loro vino.
L’idea di fare la pic nic experience
La picnic experience prende spunto dall’evento “Aperistreet in vigna” dove, ogni giovedì al tramonto, la cantina Monte delle Vigne ospita gruppi di Wine Lovers che degustano in compagnia il tipico street food locale in abbinamento con i loro vini biologici.
Da qui l’idea di convertire l’Aperistreet in vigna in un picnic autogestito dove potrai ritirare un cestino colmo di prelibatezze. Successivamente in autonomia sceglierai la location che preferisci per degustare il cibo e il vino in completa tranquillità.
La selezione di prodotti: le eccellenze emiliane

La cantina Monte delle Vigne ha pensato a una selezione di prodotti km0 che si sposasse con i vini da loro prodotti. Salumi e formaggi sono i prodotti più gettonati: all’interno del tuo cestino potrai trovare un tagliere di salumi che include i classici affettati della tradizione emiliana ma non solo, prelibatezze meno conosciute ma altrettanto rare e pregiate come il fiocco e la culaccia.
Per la selezione di formaggi invece non può mancare il Parmigiano Reggiano, l’unico e inimitabile formaggio conosciuto in tutto il mondo, fortemente utilizzato nella cultura culinaria locale e non solo… Spesso quest’ultimo viene abbinato proprio con il caratteristico fiocco di prosciutto. Oltre al classico Parmigiano Reggiano viene solitamente proposto l’Oro Nero formaggio più dolce di dimensioni ridotte rispetto alle classiche forme. Tutti gli affettati e i formaggi saranno accompagnati da gustosi prodotti da forno quali focaccia e pane casereccio.
Per terminare il picnic viene proposto un dolce finale che comprende una tortina per completare il tuo percorso degustativo.
La proposta green
Dal 2016 la cantina Monte delle Vigne produce il suo vino mediante un percorso sostenibile e biologico. Ciò li ha portati nel 2021 a fare una vendemmia interamente bio conseguendo anche la certificazione.
Anche la picnic experience è stata organizzata nel rispetto dell’ambiente utilizzando materiali e contenitori interamente compostabili e riciclabili. La cantina Monte delle Vigne si impegna per salvaguardare la natura e il paesaggio che ti circonda.

Non ti abbiamo ancora convinto? Scopri altre 20 proposte sul picnic in vigna