La tradizione della vendemmia in Italia affonda le sue radici nella storia più remota del Paese. Ed è una tra le esperienze da regalare più originali di sempre. In passato, infatti, il momento della vendemmia era un’esperienza da vivere nel modo più genuino, e rappresentava un momento come un altro per riunire le famiglie e organizzare pranzi e cene all’aperto.
La tradizione della vendemmia in Italia si tramanda di generazione in generazione e che vede i vigneti di tutto il territorio ferventemente attivi, soprattutto nel periodo tra luglio e ottobre, a seconda del tipo di uva e dei suoi tempi di maturazione e raccolta.
Come partecipare alla vendemmia autunnale in Italia?
Non che vi serva una scusa per viaggiare in lungo e in largo in Italia quest’autunno, ma partecipare alla vendemmia – quando la campagna si anima con feste, sagre e celebrazioni – è sensazionale. É un’esperienza da regalare unica e affascinante da vivere con gli amici o in famiglia.
Ecco i suggerimenti di Cantine.wine:
Esperienze da regalare – Vendemmia nelle Langhe
Il paesaggio cambia e con esso i suoi odori e suoni. Le allegre risate tra i filari di chi si appresta a raccogliere l’uva si mescolano all’odore del mosto. È nelle Langhe che si producono alcuni dei migliori vini italiani, come il Barolo, il Dolcetto d’Alba e il Nebbiolo d’Alba. Questa fase di raccolta inizia tra settembre e novembre e rappresenta la conclusione di un ciclo produttivo che corona gli sforzi dei viticoltori locali. È il primo dei processi che andranno a comporre l’intera vendemmia. Oggi come ieri, i grappoli vengono raccolti nelle ore più fresche della giornata, quando la rugiada si è asciugata e gli acini riflettono i primi raggi del sole. Diano d’Alba, Barolo, Castiglione Falletto e molti altri paesi delle Langhe si animano in questo periodo.
Un viaggio tra i filari che non è solo un’attività da svolgere tutti insieme in segno di unione, ma è davvero un itinerario sensoriale. Un bicchiere di vino racchiude sapori, odori, colori dell’uva, ma anche il paesaggio che l’ha vista nascere e crescere.
Esperienze da regalare – Vendemmia vicino a Roma
Partecipa alla tradizione romana della pigiatura dell’uva in un’esperienza unica sulle colline del Lazio. Il tour ti permette di esplorare un vigneto locale e di scoprire il processo di produzione del vino. Oltre a vivere il sogno italiano di schiacciare l’uva a piedi nudi, potrai anche godere di una degustazione di vini e di un pranzo fatto in casa. La vendemmia è sempre stata vista come un momento di festa nelle campagne: il duro lavoro, i sacrifici della coltivazione, tutti questi sforzi sono finalmente ripagati dalla crescita dell’uva e dal momento di festa della produzione del vino. Le scene di ragazze con la gonna fino al ginocchio che pestano l’uva o di vignaioli che trasportano grandi ceste sono diventate un simbolo italiano e hanno dato un contributo significativo a molti film cult italiani. Vuoi vivere anche tu tutto questo?
Esperienze da regalare – Vendemmia vicino a Milano
All’estremo confine meridionale della Lombardia, dove la Pianura Padana incontra la catena montuosa degli Appennini, si apre uno dei territori più magici e meno conosciuti d’Italia: l’Oltrepò Pavese. La magia della vendemmia qui è qualcosa che devi provare una volta nella vita! Quando inizia la vendemmia, si può vedere la gioia sui volti di coloro che raccolgono i frutti del duro lavoro e del lungo tempo trascorso a controllare la crescita delle piante. È sempre un miracolo della natura, sostenuto dall’amore dell’uomo. Poi la spremitura e il prodotto finale, frutto dell’abilità e della passione del produttore. Energia e amore per la terra, fantasia e attenzione per il cliente e il suo gusto.