Amanti del vino e del buon cibo! É ora di farvi avanti!
Se ami il vino o devi fare un regalo a veri intenditori potrai scegliere tra numerose esperienze da regalare.
Immagino che tu abbia scelto questo articolo per un semplice motivo: scoprire gli aromi e le note del vino delle Langhe, una delle aree vitivinicole più riconosciute al mondo. Dopo le passeggiate tra i vigneti, potrai dedicarti a degustazioni prestigiose accompagnate da prodotti locali. Le esperienze da regalare nelle Langhe ti porteranno nel cuore di questa terra dalla antiche tradizione tra castelli e borghi arroccati, distese collinari a perdita d’occhio, dolci pendii e filari d’uva. Sono questi i magnifici scenari delle Langhe (“lingue di terra”), del Roero e del Monferrato, divenute Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.
Ecco qui le 5 esperienze da regalare (degustazione vino Langhe, Mistery box e molto altro) per chi vuole approfondire il territorio e il suo vino con qualche informazione utile:
1# Degustazione Elegante presso Anna Maria Abbona

Dove si trova: la cantina sorge nel terrorio Dogliani, in località Moncucco di Farigliano
Cosa scoprirai: una realtà famigliare portata avanti da un’imprenditrice appassionata che coordina e sovrintende ogni fase di produzione e di accoglienza in cantina. La sua storia rivoluzionaria racconta il territorio: Anna Maria Abbona decide di lasciare il suo lavoro e ritornare alle origini e riprendere il mestiere in vigna. Oggi produce vini di qualità nati dalla coltivazione sostenibile e responsabile dei vitigni autoctoni delle Langhe, quali ad esempio Dolcetto, Nebbiolo e Barbera.
Cosa degusterai: le espressioni tradizionali dei vitigni delle Langhe tra cui – Langhe Pinot Noir, Langhe Nebbiolo, Langhe Rosso Cado, Barolo Bricco San Pietro.
2# Degustazione Sinoira presso Cantina Le Ginestre

Dove si trova: la cantina Le Ginestre si trova nel comune di Grinzane Cavour a pochi chilometri da Alba, immersa nelle dolci colline delle Langhe in Piemonte.
Cosa scoprirai: una cantina storica, che affonda le sue radici nella storia dell’Unità d’Italia. Grinzane, infatti era proprietà del Conte Camillo Benso di Cavour, eroe del Risorgimento che visse al Castello e fu sindaco del piccolo borgo.
Cosa degusterai: Dopo la visita alla cantina degusterai quattro vini della tradizione delle Langhe tra cui Barolo DOCG Sottocastello di Novello, Langhe Nebbiolo DOC, Barbera d’Alba DOC, Dolcetto d’Alba DOC, accompagnati da un delizioso tagliere di formaggi e salumi locali.
3# Degustazione vino Langhe: Prestigio presso la Tenuta La Pergola

Dove si trova: la cantina la Pergola sorge a Cisterna d’Asti, in una posizione privilegiata di crocevia tra Monferrato, Langhe e Roero.
Cosa scoprirai: attraverso l’antico pergolato che ti accompagnerà fino in cima alla colina, entrerai in un mondo magico. In questi 25 ettari di vigneti potrai fare anche un percorso panoramico di due chilometri fino all’agriturismo. Quello che troverai è una realtà tradizionale aperta all’innovazione sostenibile e responsabile.
Cosa degusterai: se sei un amante dei vini corposi, invecchiati, passati in legno, questa è la degustazione perfetta per te! In degustazione: Barbera d’Asti DOCG Superiore 2018, Cisterna d’Asti DOC Superiore 2015, Nebbiolo d’Alba DOC 2018, Monferrato DOC Rosso “Bric du Sivu” 2015, Piemonte DOC Brachetto Passito 2011. La degustazione viene accompagnata da un tagliere misto di salumi, formaggi, torte salate e frittate, con possibilità di varianti vegetariane e vegane.
4# Re Nebbiolo o Barolo Vintage presso Enoteca VicinoDivino

Dove si trova: La Morra, il cuore delle Langhe, dove tutto cominciò: qui infatti nasce il Barolo. Il borgo è inoltre insignito della “Bandiera Arancione” del Touring Club che ne fa uno delle perle d’eccellenza dell’entroterra italiano.
Cosa scoprirai: un’enoteca giovane, moderna e vibrante che nasce nelle Langhe per trasmettere la passione del vino e specialmente del territorio del Barolo e del Barbaresco. Il suo obiettivo è quello di superare le barriere del mondo del vino, mettendo in contatto produttori, appassionati, ma anche chi vuole scoprire il vino per la prima volta.
Cosa degusterai: potrai scegliere due percorsi, quello del Barolo o del Nebbiolo, le due anime del territorio. L’uva nebbiolo è molto difficile da coltivare: matura lentamente e, solo in determinate aree raggiunge la maturazione perfetta. Grazie alla sua concentrazione di tannini, dal nebbiolo si producono diversi vini predisposti all’invecchiamento. In questa degustazione li trovate tutti, dal più giovane al più agé: 1 Roero, 1 Barbaresco, 1 Barolo classico, 3 cru di Barolo
Ogni degustazione include una lezione di introduzione al territorio, spiegazione di ogni singolo vino dalla storia del produttore all’imbottigliamento. Acqua e grissini. Se scegli di concentrarti sul Barolo, decidi di concentrarti sull’uva nebbiolo nella sua massima espressione: il Barolo DOCG. Un’occasione imperdibile per provare il vino dei Re o il Re dei vini!
5# La Mistery Box dalle Langhe ti permette di scegliere un’esperienza da regalare

Vuoi fare un regalo da recapitare direttamente a casa? Il mistery Box Langhe è la scelta ideale per chi è appassionato di questo territorio vitivinicolo e permette di assaporare direttamente da casa gli aromi piemontesi. Le Wine Box sono un’idea regalo originale perché, non solo puoi fare inviare i vini direttamente al festeggiato, ma puoi contestualmente anche aggiungere un’esperienza da regalare in cantina a data aperta.
Continua a leggere: Ti guidiamo per trovare il regalo perfetto