È tutto pronto per Eroico Rosso Sforzato Wine Festival, l’evento a Tirano dedicato ad uno dei vini più celebri ed amati della Valtellina. Quest’anno la sesta edizione del festival si terrà l’11, il 12 e il 13 settembre nella splendida cornice del centro storico di Tirano, Città del Vino e Città Slow. Un’opportunità perfetta per conoscere da vicino gli aromi e i sapori della Valtellina attraverso la degustazione della sua punta di diamante, lo Sforzato.

Come partecipare a Eroico Rosso
Sono 29 le cantine che partecipano alla sesta edizione di Eroico Rosso, tra giovani viticoltori e storiche realtà a conduzione famigliare. Venerdì 11 e sabato 12, dopo l’inaugurazione alle 18 nel giardino di Palazzo Torelli alla presenza delle autorità tiranesi, si aprirà la degustazione dello Sforzato. Gli stand delle cantine produttrici saranno situati in piazza Salis e nelle corti di Palazzo Merizzi e Palazzo Marinoni, accessibili venerdì dalle 20 alle 24 e sabato dalle 19 alle 24. Il festival offre anche l’occasione di visitare le cantine aperte Valtellina domenica 13 e 20 settembre. Scopri qui tutte le cantine della Valtellina.

Per ragioni di sicurezza dettate dalle norme anti-Covid, in ogni location potranno accedere soltanto 20 persone ogni ora. Potranno degustare 5 vini a scelta tra le proposte delle cantine, scoprendo le origini dello Sforzato e il metodo di produzione con l’aiuto di esperti sommelier AIS e degustatori ONAV. Per ogni turno di degustazione, i partecipanti riceveranno il calice e una mini box con formaggio casera DOP e pane di segale.

Non aspettare che i posti esauriscano! Puoi prenotare la tua degustazione su cantine.wine, l’unico booking autorizzato alla vendita dei biglietti per Eroico Rosso. Scegli il giorno e l’ora, paga online e ricevi i biglietti sulla tua mail. Poi presentati all’evento per ritirare il tuo calice per la degustazione.
Scopri la Valtellina al festival
Da secoli la Valtellina è terra di viti e di vino. Per oltre 40 km si susseguono i vigneti terrazzati più estesi d’Europa; un paesaggio frutto dell’ingegno e delle fatiche “eroiche” dei contadini che da secoli plasmano il territorio, in armonica simbiosi con la natura. La manifestazione Eroico Rosso è nata nel 2014 a Tirano, dove è nato questo vino pregiato. Il nome trae ispirazione dall’eroismo dei viticoltori e dal colore dello Sforzato. Ma la Valtellina è molto di più ed Eroico Rosso è l’occasione ideale per scoprirlo.

Musica, itinerari fra gli straordinari terrazzamenti vitati, visite guidate nei palazzi ed esperienze culinarie attendono i visitatori che vorranno lasciarsi inebriare dagli aromi, dai sapori e dalla cultura di un territorio unico ed eroico. Ci sarà anche una sezione dedicata alla tradizione gastronomica della Valtellina, Gusto di Valtellina; la giornalista Sara Missaglia presenterà ai visitatori sapori unici, ricette speciali e tante sorprese. Per degustare le eccellenze agroalimentari valtellinesi saranno allestiti alcuni stand in Piazza Cavour.

Imperdibile il momento dedicato allo Sforzato a Tavola nella giornata di domenica: ristoranti ed enoteche aderenti proporranno due menu speciali, pensati per esaltare le caratteristiche del re dei vini valtellinesi. Per gli appassionati di musica, venerdì e sabato Gusto dei Suoni offre 4 concerti per tutti i winelovers, dal pop al folk, dal jazz alla musica classica. Per chi invece ama la natura e il paesaggio, la storia e l’architettura, Tirano da Scoprire offre un ricchissimo ventaglio di visite guidate, passeggiate e tour in bici per tutta la durata del festival.
