Vai al contenuto
Home » News » Cantine Aperte Toscana

Cantine Aperte Toscana

Cantine Aperte in Toscana è da sempre l’evento enoturistico più amato ed atteso dagli wine lovers italiani e stranieri. Arrivata alla trentesima edizione, l’appuntamento organizzato dal Movimento Turismo del Vino (MTV) valorizza le caratteristiche, le particolarità e le curiosità custodite nelle cantine associate. Per tutti gli appassionati del vino, Cantine Aperte Toscana rappresenta un vero e proprio stile di vita, una filosofia, nonché un’occasione perfetta per scoprire la storia delle enoteche più note del territorio, apprezzare la bellezza dei paesaggi e la ricchezza delle terre che rendono uniche e pregiate le eccellenze italiane nel mondo.

Cantine Aperte Toscana edizione 2023

Dal 19 marzo tornano “vigneti aperti”, con iniziative e appuntamenti diversi per scoprire il territorio toscano e tornare alla naturalità. Fino a novembre la cantine associate offriranno la possibilità di visitare le vigne e la cantine dove si producono i migliori vini d’Italia.

Scopri quali sono le cantine nostre partner che partecipano all’evento. Clicca qui


La Toscana: terra di vini

La storia vitivinicola toscana ha antiche origini etrusche, ma le prime testimonianze ufficiali scritte risalgono al Medioevo.

Tra i vini toscani più rappresentativi troviamo i rossi: Chianti Classico DOCG, Bolgheri Sassicaia, Brunello di Montalcino DOCG e il Nobile di Montepulciano DOCG, che costituiscono la vera espressione di un terroir prevalentemente collinare (67%) votato per la maggior parte ad uve Sangiovese (85%). Tra i bianchi: Bianco di Pitigliano DOC, Vernaccia di San Gimignano DOC, Ansonica dell’Isola d’Elba, e tra i vini dolci il famosissimo Vin Santo e il meno noto ai più, ma altrettanto pregiato, Moscadello di Montalcino.

La regione Toscana, ad oggi vanta 40 produzioni DOC, 11 DOCG e 6 IGT. Tra questi non mancano le produzioni a base di uve internazionali come il Merlot, il Cabernet Sauvignon ed il Pinot Nero . Insieme al Piemonte, la Toscana è sinonimo di vini rossi e bianchi di altissima qualità, sia giovani e di facile beva che invecchiati e molto ben strutturati.

Vuoi saperne di più sui wine tour in Toscana? Clicca qui!


Cantine Aperte, cos’é

Cantine Aperte in Toscana rappresenta il miglior modo per promuovere il turismo del vino, conoscendone ed apprezzandone le diverse varietà sorso dopo sorso. Si tratta di un’occasione per scoprire e toccare con mano la filiera produttrice del vino, individuare i segreti e le caratteristiche solitamente celate dietro un’etichetta.

Il vino è l’espressione del territorio, veicolo di profumi e sapori che lo rendono un’eccellenza. Cantine Aperte permette di entrare nei luoghi dove il nettare degli dei viene prodotto.

L’iniziativa prende vita in ogni cantone ed angolo della regione (Firenze, Siena, Chianti, Arezzo, Lucca), dando la possibilità di degustare ed acquistare i vini più pregiati d’Italia, nonché i prodotti tipici locali realizzati dalle stesse cantine (olio, formaggi, salumi e miele).

Con noi le cantine sono aperte tutto l’anno! Scopri i nostri pacchetti degustazione.