Vai al contenuto
Home » News » Degustazioni Vino Piemonte

Degustazioni Vino Piemonte

Quali sono le migliori cantine Piemonte?

In un nostro recente viaggio siamo andati a far visita a diverse cantine per testare delle degustazioni vino Piemonte e ne abbiamo selezionate alcune solo per voi.

Quindi ecco le 4 migliori cantine Piemonte secondo Cantine.wine:

vista dei vitigni piemontesi

Cantine da visitare Langhe: Cantina Le Ginestre

Già dal 1900 la famiglia Audasso, grazie al nonno Michele, produce un eccellente vino nelle colline delle Langhe. La tradizione viene ripresa successivamente dal figlio Franco che, con la moglie Giulia, riprende la produzione nel piccolo vigneto delle Ginestre. Oggi i figli Gian Luca e Barbara continuano questa antica tradizione di famiglia seguendo i consigli del padre e del nonno.

La produzione del vino viene effettuata utilizzando la vinificazione a cappello sommerso esaltando l’estrazione delle sostanze coloranti e aromatiche, questo fa della cantina “Le Ginestre” una delle migliori dove fare delle degustazioni vino Piemonte.

botti di vino

Nel loro percorso di degustazione la famiglia Audasso propone una vasta gamma di vini fra cui il Barolo, il Dolcetto d’Alba e il Langhe Nebbiolo

Prenota la tua visita, clicca sul bottone!


Cantine da visitare Langhe: Azienda Agricola Anna Maria Abbona

ragazzi che lavorano in vigna

La storia di questa cantina inizia con il bisnonno Giuseppe che coltivava le terre da mezzadro. Successivamente il nonno Angelo, contadino ed innestatore, impiantò il vigneto MAIOLI nel 1936 dando vita alla costruzione dell’azienda.

Il padre Giuseppe, nel pieno della grande industrializzazione, scelse di rimanere a lavorare in vigna per curare i vigneti del nonno coinvolgendo successivamente nel 1989 anche la figlia Anna Maria e suo marito.

Oggi Anna Maria si occupa, insieme a suo marito e i suoi due figli Federico e Lorenzo, della cura dei vigneti, della produzione del vino, delle vendite e delle degustazioni di quest’ultimo.

Acquista anche tu i vini di questa cantina, clicca sul bottone per andare al wine shop!


Nonostante l’azienda abbia investito nella ricerca di tecnologie nuove e abbia sviluppato cantine più moderne e all’avanguardia, il carattere e l’identità dei loro vini rimane fortemente legato alle tradizioni.

La produzione dei loro vini spazia dallo spumante, al barolo, al nebbiolo…


Migliori cantine Piemonte: Cascina Fontanette

presentazione prima della geustazione vini Piemonte a cascina fontanette

Da quasi cent’anni, Cascina Fontanette produce vini di alta qualità derivanti da coltivazioni senza l’impiego di diserbanti e prodotti chimici. Tutte le fasi di lavorazione delle uve si realizzano nel più assoluto rispetto della natura, con semplicità ed esperienza.

Vignaioli da tutta la vita, i gestori di Cascina Fontanette producono differenti tipologie di vino, espressione dell’ambiente compreso tra Langhe e Monferrato. Passione, autenticità e amore per la terra sono i valori che animano Franco Ariano, titolare dell’azienda nata nel 1920 a Santo Stefano Belbo a Cuneo. Grazie alle condizioni climatiche favorevoli e alla composizione del terreno ideale per la viticoltura, questa zona è stata vocata alla produzione vinicola fin dai tempi dei monaci Benedettini. Dalla sapiente contaminazione tra tradizione e innovazioni tecnologiche deriva tutta l’esperienza produttiva di Cascina Fontanette.

Prenota anche tu la visita in questa cantina, clicca sul bottone


Coltivazione dell'uva per degustazioni vino Piemonte

Grazie agli impianti fotovoltaici e all’impiego di prodotti naturali come verderame e zolfo, la produzione vinicola è impostata su metodi biologici che garantiscono l’ottima qualità dei vini. Tra i rossi abbiamo Barbera d’Alba e d’Asti, Monferrato e Nebbiolo che, insieme al Dolcetto d’Alba e al Vino Rosso Aromino, rappresentano eccellenze enologiche. I vini bianchi comprendono Moscato d’Asti, Mosto Parzialmente Fermentato, Piemonte Cortese e Vino Bianco Bertus.

Acquista i vini di questa cantina, clicca sul bottone per andare al wineshop


Migliori cantine Piemonte: AZIENDA VITIVINICOLA ENRICO CROLA

degustazioni vino piemonte

L’azienda vitivinicola Enrico Crola è molto più giovane rispetto alle precedenti, nasce nel 2006 dal desiderio di Enrico, all’epoca consulente informatico, che investe tutti i suoi guadagni gettandosi a capofitto nel mondo della viticoltura.

Nel 2009 da vita alla prima cantina, piccola ma funzionale e successivamente, nel 2010, inizia la vendita dei suoi prodotti grazie a cui espande gli impianti e studia e ricerca sempre più la qualità.

Nel 2014 l’azienda si ingrandisce, viene costruita una cantina nuova, totalmente immersa nel verde con una parte interrata per la lavorazione del prodotto. Esternamente invece vi è una costruzione interamente prodotta in legno.

I vigneti delle Cantine Crola sono situati nei terreni di Mezzomerico, sulle Colline Novaresi, qui vengono prodotti vini come il Rosato D.O.C., Giulia RISERVA Colline Novaresi D.O.C. e la Grappa di monovitigno Nebbiolo.

1 commento su “Degustazioni Vino Piemonte”

  1. Pingback: Ricetta estiva: spaghetti alle vongole | blog cantine.wine

I commenti sono chiusi.