Che cos’è Cantine Aperte? È una manifestazione organizzata dal Movimento Turismo del Vino, un’associazione no-profit che ad oggi conta più di 1000 associati, selezionati tra le cantine italiane che offrono una serie di servizi di qualità. Dal 1993 l’ultimo fine settimana di maggio, in tutta Italia, le cantine facenti parte dell’associazione aprono le porte agli amatori, permettendo non solo di degustare i vini, ma di effettuare percorsi enogastronomici.

Franciacorta: storia di un Metodo classico tutto italiano
E’ della seconda metà del 1500 uno scritto del medico bresciano Girolamo Conforti dal titolo “Libellus del vino mordaci” dove si parla per la prima volta delle “bollicine” di questa zona, ma poi è solo nel 1961 che nasce, dalla Cantina Guido Berlucchi, la prima bottiglia di Franciacorta, 6 anni più tardi la zona verrà riconosciuta a Denominazione di Origine Controllata (DOC). Nel 1995 diventerà DOCG e nel 2000 nascerà la “Strada del Franciacorta” e l’omonimo Festival.

Scopri le cantine della Franciacorta e i loro segreti per fare il buon vino!
Le altre eccellenze vinicole lombarde
La Lombardia non è solo Franciacorta, tra le sue eccellenze ricordiamo anche il Moscato di Scanzo DOCG, l’Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG, il Bonarda e il Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese DOC, lo Sforzato di Valtellina DOCG e il Valtellina Superiore DOCG e non dimentichiamo il Curtefranca DOC (in tutto ci sono 5 DOCG, 22 DOC e 15 IGT).
Leggi anche: L’Oltrepò Pavese: il territorio, i vini e dove mangiare
Cantine Aperte Lombardia offre la possibilità di toccare con mano la filiera produttiva del vino e di conoscere la storia di questa regione. I produttori sono orgogliosi di raccontare da dove nasce la loro passione, spesso tramandata di generazione in generazione.
Cantine Aperte Lombardia: quali sono le cantine
Quest’anno l’evento si svolgerà sabato 29 e domenica 30 maggio in presenza! Seguendo naturalmente tutte le norme di sicurezza anti Covid. Qui di seguito il link per scoprire quali cantine nostre partner partecipano all’iniziativa:
