Vai al contenuto
Home » News » La cantina Ca’ di Rajo e il suo prosecco

La cantina Ca’ di Rajo e il suo prosecco

La Cantina di Ca’ di Rajo produce uno dei migliori e più celebri prosecchi in Italia. Apprezzato non solo nel territorio italiano ma anche al di fuori dei suoi confini. Tuttavia, nonostante la sua crescente popolarità, molte persone non conoscono ancora le particolarità che rendono questo prodotto un orgoglio nazionale. Scopri le caratteristiche della Cantina di Ca’ di Rajo.

Cantina Ca' di Rajo

La filosofia della cantina Ca’ di Rajo

Come si può ben intuire, la cantina Ca’ di Rajo nasce dalla passione di alcune persone. Una passione che nel corso della storia ha permesso all’azienda di svilupparsi come un importante punto di riferimento nel panorama italiano relativo ai vini. La cantina in sé ha avuto uno sviluppo ben curato e gode di una notevole esperienza nella produzione sia dei vini che dei prosecchi. I suoi vitigni si trovano completamente immersi nella pianura del Piave, laddove è nata la passione per il vino dai fondatori di questa realtà.

Tutti i vitigni vengono costantemente curati e selezionati per produrre solo delle bevande di altissima qualità. Ottima uva, difatti, da cui derivano degli ottimi vini e prosecchi in grado di garantire a tutti gli interessati un gusto squisito. Difficile confondere una bevanda targata Ca’ di Rajo con un qualsiasi altro vino o prosecco simile. Questo poiché nel corso della storia la cantina è riuscita a dare alle proprie bevande un gusto ben accentuato e caratteristico.

Per questo tutti gli amanti dei vini Ca’ di Rajo portano con sé quel gusto così ben costruito anche molto tempo dopo l’assaggio. La missione della cantina durante tutta la sua storia è rimasta quasi sempre la stessa: dare alle persone la possibilità di bere dei vini e degli spumanti di qualità assoluta. E bisogna dire che grazie alle innovazioni e un’attenzione particolare alla qualità dei vigneti la cantina Ca’ di Rajo sia riuscita a raggiungere quest’obiettivo.

I vini della cantina Ca' di Rajo

La filosofia della cantina Ca’ di Rajo si basa principalmente sul pieno utilizzo delle modernissime strutture per la produzione dei vini e degli spumanti. Quella della modernità è una tendenza che non esclude comunque le tendenze tradizionali nella realizzazione delle bevande come vini e spumanti, ma che aggiunge a tutte le bevande prodotte dalla cantina comunque un qualcosa di speciale che permette di contraddistinguerle da quelle di molte altre. Le moderne strutture per la vinificazione aiutano a ottenere un gusto ben saporito, con delle note particolari. Questo anche per via di quella che da diversi anni ormai è una precisa tendenza della cantina: la produzione e lo sviluppo dei vitigni autoctoni della provincia di Treviso.

Il prosecco Ca’ di Rajo

Grazie all’impegno costante, la cantina produce bevande uniche, come il Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene DOCG, di altissima qualità. Questo vino ha origine tra le dolci colline del Treviso, un territorio ricco di secolari tradizioni nella produzione di bevande alcoliche simili. Le antiche tecniche di vinificazione si fondono perfettamente con le moderne innovazioni, creando un fascino unico che attrae visitatori in ogni stagione. Scopri di più sulla produzione di questo vino esclusivo visitando la cantina. Senza dimenticarsi che le bevande realizzate dalla cantina Ca’ di Rajo hanno tutte un’armonia di sapori, profumi e colori davvero unica nel suo genere. Per questo tutti coloro che provano una bevanda della cantina Ca’ di Rajo riescono a riconoscere quel preciso aspetto caratteristico anche molti anni dopo l’assaggio.

Prosecco Ca' di Rajo

A occuparsi della produzione dei vini all’interno della cantina Ca’ di Rajo ci pensano dei veri e propri professionisti che hanno alle spalle una notevole esperienza e sono in grado di garantire quella pienezza di gusto che abbiamo imparato a conoscere nel corso del tempo.

La produzione dei vini Ca’ di Rajo

Le ricette relative alla produzione dei vini targati Ca’ di Rajo vengono tramandati di generazione in generazione fino a garantire una continuità di processo produttivo senza pari. Questo permette alla cantina di mantenere costantemente anche una precisa identità sia nel gusto che in tutte le altre caratteristiche delle bevande prodotte. La varietà del team che lavora alla realizzazione dei vini di questa cantina (si spazia dai giovani che riescono a dare al prosecco o al vino delle note di gusto davvero speciali ai signori con una precisa filosofia nella mente) fa sì che le bevande offerte siano complete sotto molti punti di vista.

Il team di lavoro della cantina Ca’ di Rajo altro non è che un’orchestra… una di quelle che suona una melodia in modo collaudato e armonioso. Per questo tutte le procedure che mirano ad aumentare la qualità di lavoro vengono minuziosamente controllate e sul mercato attiva un prodotto pronto in ogni sua parte e testato. Non c’è il rischio, insomma, si ritrovarsi dinnanzi a una bevanda che non rispetti gli altri standard qualitativi imposti dall’azienda. Le idee alla base della produzione dei vini e degli spumanti targati Ca’ di Rajo vengono realizzati proprio grazie all’impegno di un gruppo che sempre più spesso sembra una macchina perfetta in ogni suo dettaglio. Le grandi generazioni dei produttori vinicoli tramandano non solo le ricette ai più giovani, ma anche la propria passione. Solo in questo modo si riesce a realizzare quello che a tutti gli effetti sono delle bevande di qualità Top.

I vini e i prosecchi

La produzione della cantina Ca’ di Rajo è davvero molto variabile e spazia principalmente su vari gusti di due principali bevande prosecchi/spumanti e vini. La bevanda di spicco dell’azienda in questione è senz’altro il Rabioso Piave DOC, Sangue del Diavolo, un vino da molti descritto come un cavallo di razza pura davvero difficile da replicare. In effetti si tratta di una bevanda dal gusto soffice, sofficissimo; una di quelle che, in contempo, offre a tutti gli interessati la possibilità di assaggiare tutta la passione e l’esperienza della cantina Ca’ di Rajo. A questi si aggiungono anche numerosi altri vini particolari, come Le Notti di Luna Piena, un Malanotte del Piave Docg.

Senza dimenticarsi d‘Iconema, Tai Piave DOC, anch’esso un vino con un preciso carattere e un sapore unico e squisito. Tutto questo fa dell’offerta di vini targata Ca’ di Rajo una scelta non solo abbastanza vasta, ma anche di qualità. I vini proposti sono forti, da alcuni descritti persino come estremi. Ciononostante possono essere gustati senza problemi sia da coloro che ormai da diversi sono appassionati alle bevande dell’azienda, sia da quelli che si avvicinano ai prodotti targati Ca’ di Rajo.

La natura dei vini realizzati presso la cantina Ca’ di Rajo, difatti, è molto forte, esattamente come il gusto a cui è già stato accennato precedentemente. Oltre ai vini di qualità DOC e DOCG nel catalogo aziendale si possono trovare anche molti altri vini con un sapore altrettanto forte e un’identità che resta comunque salda e ben accentuata.

Altri vini realizzati dalla stessa cantina nascono da un altro vitigno autoctono, il Manzoni Bianco. Quest’ultimo cresce nel bacino del Piave, dove ha un terreno ben adatto al suo sviluppo privo dei vari ostacoli. Il vitigno che ha dato vita a uno dei vini più pregiati al mondo prende il nome dalla persona che lo ha creato. Grazie ai fertili terreni della cantina, è possibile produrre vini esclusivi, tra cui il Chardonnay, il Cabernet Franc, il Sauvignon Blanc, il Pinot Grigio e il Merlot, oltre a numerosi champagne e prosecchi di grande qualità. Ogni vino è caratterizzato da un equilibrio perfetto di gusto e aroma. Scopri di più visitando la cantina e immergendoti nella filosofia di produzione che ha fatto di questa azienda una delle più prestigiose al mondo.

Il territorio della cantina

Degna di attenzione è anche la storia della cantina. La storia del territorio sulla quale sorge questa cantina è tanto profonda quanto particolare. La Chiesetta del Carmine, la Casa Convento e la Torre sono simboli di grande interesse storico e di profonda tradizione presenti sul nostro territorio. Questi edifici sono parte integrante dell’azienda vinicola e sono visitabili ogni giorno per scoprire il processo di produzione del nostro vino e immergersi nella storia dell’azienda. Grazie a questa esperienza, è possibile conoscere la nostra filosofia di produzione e capire quali sono i nostri punti di forza e di debolezza. La cantina Ca’ di Rajo è diventata una delle più famose a livello mondiale grazie alla nostra passione per il territorio e alla nostra filosofia di produzione.

Vuoi gustare i vini e il prosecco Ca’ di Rajo? Prenota cliccando qui la tua visita guidata

Vuoi approfondire di più clicca QUI


Intervista al produttore: 4 chiacchiere con la cantina Cà di Rajo