Le vignaiole indipendenti FIVI Veneto
14 cantine FIVI si cimentano nel turismo esperienziale
14 cantine FIVI si cimentano nel turismo esperienziale
Cantine biologiche e biodinamiche Con l’obiettivo di promuovere il “vino biologico”, numerose aziende dell’agroalimentare, della cosmesi e, ovviamente, del settore vinicolo, hanno intrapreso il percorso verso una sostenibilità totale. In questo articolo, esploriamo alcune di queste aziende, analizzando quando e perché hanno adottato questa metodologia… Leggi tutto »Vino biologico e biodinamici
In Europa, la Francia è il maggior produttore (più di 120.000 tonnellate all’anno) e consumatore di ostriche, quindi da chi, se non loro, prendere esempio per l’abbinamento con il vino? Nell’immaginario collettivo tutti noi se pensiamo alle ostriche in automatico le uniamo allo Champagne, ma… Leggi tutto »Abbinamento “ostriche e vino”. Diamo uno sguardo Oltralpe
“C’era un ragazzo, che come me, amava il buon cibo e il Lugana DOC…” ah non era così che recitava la famosa canzone? Scusate, deformazione professionale! Sarà anche quest’aria di Primavera che un po’ a fatica sta finalmente arrivando. Il sole scalda i volti e… Leggi tutto »Vini primaverili: scopriamone alcuni
Che cos’è Cantine Aperte? È una manifestazione organizzata dal Movimento Turismo del Vino, un’associazione no-profit che ad oggi conta più di 1000 associati, selezionati tra le cantine italiane che offrono una serie di servizi di qualità. Dal 1993 l’ultimo fine settimana di maggio, in tutta… Leggi tutto »Cantine Aperte Lombardia: le eccellenze della Franciacorta e non solo
Cantine Aperte: un fenomeno nazionale promosso anche in Abruzzo, che comincia ad assumere davvero dimensioni notevoli, dal momento che dal 1993, anno di nascita della kermesse, ad oggi ha totalizzato oltre un milione di presenze. Da semplice manifestazione a realtà affermata del panorama enoturistico italiano… Leggi tutto »Cantine Aperte Abruzzo