Cerchi un luogo magico, immerso nel verde e lontano dall’affollamento, dove trascorrere un weekend rilassante all’insegna dell’enogastronomia? Hai mai pensato di prenotare un soggiorno in un wine resort?
Dal Veneto all’Emilia Romagna, passando per il Friuli Venezia Giulia fino all’assolata Sicilia, avrai l’opportunità di vivere un’esperienza di puro piacere, dove la tua passione per il vino si mescola alla scoperta della cucina locale e a momenti di rigenerante benessere.
Scopri 7 tra i migliori wine resort d’Italia e prenota subito il tuo weekend degustazione vini da sogno!
Ecco 7 Wine Resort da favola, prenota ora!
1. Castello di Spessa Golf & Wine Resort
Un’esperienza imperdibile per chi ama il gusto, la bellezza e la storia. Il Castello di Spessa, situato a Capriva del Friuli, ha origini romane e nel tempo ha ospitato alcuni tra i grandi personaggi della storia, come Giacomo Casanova.
Oggi il castello è teatro di eventi speciali e matrimoni; inoltre, il Golf Club è aperto ai visitatori. Nelle cantine medievali e nel bunker della Seconda Guerra Mondiale vengono affinati i pregiati vini della tenuta.

2. Borgo Condé Wine Resort
Tra le colline di Forlì, nella terra del Sangiovese, sorge Borgo Condé, un’oasi di piacere e benessere. Qui troverete una Spa per momenti di relax, tre ristoranti che propongono i piatti della tradizione culinaria e un’azienda vinicola produttrice di vini eccellenti.
Il Borgo offre innumerevoli attività per il vostro soggiorno; non mancano naturalmente le visite guidate in cantina e tra le vigne e le degustazioni.

3. Filodivino Wine Resort & Spa
Uno splendido resort nelle Marche con una storia che nasce da lontano e da cinque uomini uniti da un unico filo: la passione per il vino.
Dal recupero di un vigneto abbandonato alla certificazione biologica delle attività in vigna e in cantina, Filodivino mischia tradizione e innovazione per ottenere vini di qualità.
La cantina presenta un’architettura avanguardistica ma perfettamente funzionale, costruita con materiali naturali nel rispetto dell’ambiente. La Spa con vista sui vigneti, gli uliveti e gli alberi secolari è ideale per rilassarsi in pace con la natura.

4. Tenuta di Castellaro
Ci spostiamo alle isole Eolie nel territorio vulcanico di Lipari, espresso in tutta la sua bellezza in vini sublimi.
Tenuta di Castellaro è un monumento dedicato al paesaggio, all’arte, all’architettura e alla tecnologia, nel pieno rispetto della natura e delle tradizioni.
Tra romantiche visioni naturali al tramonto e percorsi enogastronomici tutti da assaporare, questa cantina unica nel suo genere è il coronamento ideale di una vacanza da sogno.

5. Il Roncal Wine Resort
Sui Colli Orientali del Friuli il paesaggio è dolce e riposante, incorniciato dai vigneti. A Cividale del Friuli sorge Il Roncal, dove i valori di una famiglia si manifestano con la produzione di grandi vini.
In friulano, “roncal” significa “podere”; qui tutte le fasi di produzione avvengono nel rispetto dei ritmi naturali. Il resort e l’area wellness in mezzo ai vigneti e alla natura sono stati progettati per garantire il massimo relax e ritrovare il centro di sé stessi.

6. Donna Franca Wine Resort & Farm Estate
Al Baglio Donna Franca, antica proprietà della famiglia Florio, è racchiusa tutta la storia del territorio marsalese e del suo vino.
Il wine resort presenta corti eleganti e ristoranti tradizionali, una splendida terrazza panoramica e una piscina dove rilassarsi, mentre l’azienda agricola produce in biologico pane, pasta, olio, marmellate.
Il Baglio accoglie i visitatori per condividere la riscoperta delle tradizioni e la cultura del vino attraverso visite guidate, degustazioni e abbinamenti con piatti della cucina tipica siciliana.

7. Opera|02 di Cà Montanari
Sulle colline modenesi si trova Opera|02, una giovane realtà a conduzione famigliare, in cui vino e ospitalità si uniscono in una visione dinamica e moderna.
Alla produzione del Lambrusco, dei rossi e degli spumanti si affianca quella del pregiato aceto balsamico tradizionale di Modena, assolutamente da provare in degustazione.
La cantina sorge all’interno di un magnifico resort a basso impatto ambientale, dove è possibile rilassarsi gustando i piatti tradizionali del territorio nella cucina del ristorante.
